Municipium
Descrizione
Gaeta, 11 novembre 2025 – Sono stati avviati i lavori relativi al terzo stralcio di via Fontania, nell’ambito dell’intervento di riqualificazione del quartiere Serapo-Fontania, finalizzato al rilancio delle potenzialità economico-turistiche dell’area e al miglioramento della qualità della vita cittadina.
Il progetto è sostenuto da un finanziamento regionale di 500.000 euro, concesso dalla Regione Lazio tramite Astral S.p.A., destinato a interventi di riqualificazione urbana di carattere locale.
Dopo il completamento dei primi due stralci, questa nuova fase riguarda il tratto centrale di via Fontania, compreso tra via Gneo Fonteo e il belvedere che si affaccia sulla Nave di Serapo. Gli interventi previsti comprendono la riqualificazione della viabilità pedonale e delle sottoreti, il miglioramento dell’arredo urbano e l’eliminazione delle barriere architettoniche, con l’obiettivo di favorire l’accessibilità e la fruizione degli spazi pubblici.
«L’Amministrazione comunale – ha dichiarato il Sindaco Cristian Leccese – prosegue nel percorso di valorizzazione e riqualificazione del quartiere Serapo-Fontania, area dalla forte vocazione economico-turistica. Realizzare l’intervento molto atteso programmato da tempo è un atto doveroso, poiché via Fontania rappresenta una delle principali arterie di collegamento tra il centro cittadino e la viabilità regionale, costituendo l’ingresso a Gaeta per chi proviene da Roma lungo la Statale Flacca. Si tratta di un intervento di grande valore strategico, che conferirà un nuovo volto a una delle zone più suggestive della città, rafforzando le potenzialità economiche e migliorando le condizioni di vivibilità urbana».
«Continua l’impegno dell’Amministrazione – ha aggiunto l’Assessore ai Lavori Pubblici Luigi Gaetani – che anche in questa occasione è riuscita a intercettare importanti risorse finanziarie finalizzate alla valorizzazione del territorio. Via Fontania è un’area di grande pregio paesaggistico e turistico, e i lavori, la cui conclusione è prevista entro la metà di febbraio 2026, rappresentano un ulteriore passo verso la completa riqualificazione della zona. Parallelamente, l’Amministrazione sta lavorando per reperire ulteriori fondi destinati al completamento dell’ultimo tratto di via Fontania fino all’incrocio con la via Flacca».
Con l’avvio di questa nuova fase operativa, il Comune di Gaeta conferma la propria volontà di proseguire con determinazione le attività di rigenerazione urbana, valorizzazione del territorio e sviluppo socioeconomico sostenibile, nell’ottica di una città sempre più accogliente,moderna e competitiva.
Municipium
Contenuti correlati
- Gaeta accoglie la delegazione di Cetinje (Montenegro)
- Tutto pronto per Favole di Luce 2025
- Scoprimento una targa dedicata alla intitolazione di Piazza 5 febbraio 1861
- Il saluto e l’ augurio del sindaco Cristian Leccese al nuovo Pastore della Parrocchia di San Nilo Abate Don Emanuele Avallone
- Messaggio del Sindaco in occasione della Festa dei Nonni
- Questa mattina il sindaco Leccese ha ricevuto presso il Palazzo Comunale il nuovo vicedirettore del Cedecu
- Lunedi 22 settembre nell’ aula consiliare cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria alla scuola nautica della guardia di finanza
- Riapertura imminente da parte del Consorzio Industriale delle scale che collegano Via Garibaldi con Via del piano (altezza via Madonnella)
- Presentato il raduno del IV Raggruppamento Alpini
Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2025, 16:06