FAQ
E' sempre possibile cercare i contenuti desiderati tramite l'apposito bottone di ricerca in alto a destra del sito, è suficiente inserire le parole chiave. Il calendario per la raccolta differenziata è visibile al seguente link.
E' sempre possibile cercare i contenuti desiderati tramite l'apposito bottone di ricerca in alto a destra del sito, è suficiente inserire le parole chiave. Tuttavia, le procedure di assegnazione delle concessioni demaniali marittime sono visibili al seguente link.
E' possibile inviare una segnalazione di disservizio compilando l'apposito form online
Quando hai compilato e inviato un'istanza, usando il portale puoi verificare lo stato d'avanzamento del procedimento avviato dopo la sua ricezione. Per farlo devi selezionare dalla tua scrivania personale la voce Le mie pratiche.
Ti sarà presentata una lista di tutte le istanze che hai presentato (anche quelle il cui procedimento si è ormai concluso). Per ciascuna sono visualizzati ad esempio:
- la data di inizio e il numero di protocollo associato
- l'oggetto dell'istanza
- l'indirizzo dell'immobile
- lo stato dell'istanza
- il nome del primo intestatario
- il nome del responsabile del procedimento.
Cliccando sulla riga di un'istanza potrai accedere a tutte le informazioni di dettaglio.
L’ISE (Indicatore della Situazione Economica) e l’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) sono due parametri che permettono di valutare, in modo sintetico, le condizioni economiche delle famiglie che chiedono prestazioni sociali agevolate o l’accesso agevolato ai servizi di pubblica utilità, cioè prestazioni la cui erogazione dipende dalla situazione economica del richiedente.
L’ISE riguarda la situazione economica familiare nel suo complesso.
L’ISEE scaturisce, invece, dal rapporto tra l'ISE e il parametro derivato dalla Scala di Equivalenzain base:
- al numero dei componenti del nucleo familiare
- alla tipologia del nucleo: con inabili, un solo genitore, ecc.