Descrizione
La Piana di Sant’Agostino è in questi giorni oggetto di un intervento, più precisamente il terzo che si sta realizzando, nell’ambito del progetto “Una pianta per ogni abitante”. “Con la piantumazione di 150 nuove palme miglioriamo lo skyline di questo tratto della Riviera di Ponente e rendiamo il nostro lungomare più elegante e accogliente. - esordisce così il sindaco Cristian Leccese. - L’iniziativa rientra tra le progettualità messe in campo dall’Amministrazione comunale in occasione della candidatura della città di Gaeta a Capitale Italiana della Cultura 2026. Benefici dunque, che al di là dell’esito del Ministero, si concretizzano grazie alla sinergia che il Comune ha instaurato con le organizzazioni pubbliche e private del territorio. Nella fattispecie, il progetto green è il frutto di un protocollo d’intesa sottoscritto dall’ente comunale con le Fondazioni Nicola Del Roscio e CY Twombly.” Le stesse sono rappresentate dal mecenate Nicola Del Roscio, il quale dichiara: “Le Fondazioni sono felici di contribuire al miglioramento ambientale ed estetico della città, soprattutto in un’ottica di sensibilizzazione della popolazione al tema del riscaldamento globale e ad un maggiore rispetto della natura.” Del Roscio è anche titolare del giardino botanico che insiste sul versante orientale di Monte Orlando, uno scrigno che custodisce un tesoro dal grande valore naturalistico. A seguire e promuovere i progetti con le Fondazioni è il delegato Gennaro Romanelli, che evidenzia come si tratti di una “Una bella e proficua esperienza che continua concretamente a produrre i suoi frutti. Sono in programma ulteriori importanti interventi improntati a diffondere la cultura del bello e al rispetto del bene comune.”
“Ringrazio, a nome dell’intera Amministrazione comunale e mi sento di dire a nome di tutta la città, le Fondazioni benefiche Del Roscio e CY Twombly, che anche in questa occasione hanno manifestato il loro amore e impegno nei confronti del nostro territorio, la Regione Lazio con la quale abbiamo instaurato una proficua sinergia anche in questa circostanza e la locale protezione civile per la collaborazione.” conclude così il sindaco.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2025, 14:23
 
            