Descrizione
È stato presentato presso il Comune di Gaeta il progetto di educazione alla sostenibilità “Ricicla e Vinci”.
L’iniziativa, promossa da De Vizia Spa in collaborazione con il Comune di Gaeta, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni delle scuole cittadine sui temi dell’economia circolare e della corretta raccolta differenziata dei rifiuti.
Il progetto si inserisce all’interno di una più ampia campagna di comunicazione che prenderà avvio nelle prossime settimane e che coinvolgerà l’intera cittadinanza attraverso pieghevoli informativi, spot radiofonici e comunicazioni social, per promuovere buone pratiche ambientali e rafforzare la cultura della sostenibilità.
All’incontro di presentazione hanno partecipato l’Assessore alla Pubblica Istruzione Gianna Conte, il referente di De Vizia Spa Antonio Spinelli e i rappresentanti degli istituti scolastici di Gaeta, a testimonianza della sinergia tra amministrazione comunale, gestore del servizio e comunità educativa.
Un percorso educativo per imparare divertendosi.
“Ricicla e Vinci” è una gara didattica rivolta alle scuole primarie e secondarie di primo grado della città. L’iniziativa mira a rendere la raccolta differenziata un’attività coinvolgente e formativa, stimolando nei ragazzi competenze pratiche nella gestione dei rifiuti e un autentico senso di responsabilità ambientale.
Il progetto prevede giornate di educazione ambientale dedicate ai temi dell’economia circolare e della sostenibilità, con attività laboratoriali e percorsi didattici differenziati in base all’età degli studenti – dalla scuola dell’infanzia fino alla secondaria di primo grado.
Un evento finale, durante il quale saranno premiate le scuole più virtuose,celebrerà l' impegno delle scuole.
A tutti gli studenti partecipanti saranno distribuiti gadget per uso scolastico, mentre ogni istituto riceverà un attestato di partecipazione, a riconoscimento dell’impegno e della sensibilità mostrati nel percorso di educazione ambientale.
Con “Ricicla e Vinci”, De Vizia Spa e il Comune di Gaeta confermano il loro impegno congiunto nel promuovere la cultura della sostenibilità e nel coinvolgere le nuove generazioni come protagoniste del cambiamento verso un futuro più consapevole e rispettoso dell’ambiente.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2025, 18:42