06Maggio2025

Verso la Giornata mondiale della Croce Rossa, il vessillo CRI sventola sul Palazzo Comunale che si illumina di rosso.

Tags: News News

Verso la Giornata mondiale della Croce Rossa, il vessillo CRI sventola sul Palazzo Comunale che si illumina di rosso.

Nella mattinata del 5 maggio, il Comitato sud Pontino della Croce Rossa Italiana ha consegnato al Sindaco della città Cristian Leccese il vessillo della CRI. Quest’ ultimo è stato esposto al balcone del Palazzo Municipale come simbolo visibile dei principi e dei valori della Croce Rossa.

Lo speciale momento ha aperto ufficialmente la settimana dedicata alla Croce Rossa, in vista dell’8 maggio, Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, che celebra la nascita di Henry Dunant – fondatore del Movimento Internazionale e primo Premio Nobel per la Pace nel 1901. In un momento storico segnato da conflitti e fragilità, la ricorrenza rappresenta un’occasione per riaffermare il valore dei sette principi fondamentali della Croce Rossa: umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontariato, unità e universalità. Sempre in tale contesto il Palazzo Comunale in questi giorni viene illuminato di rosso. In programma anche un incontro con una delegazione del Comitato Sud Pontino della CRI che verrà ricevuta in Municipio. L’ 8 maggio presso la Parrocchia di san Carlo Borromeo sarà celebrata una messa officiata da Don Erasmo Matarazzo, proprio in occasione della “Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa”

Da oltre 160 anni, la Croce Rossa Italiana si impegna ogni giorno per alleviare le sofferenze umane, senza alcuna distinzione. Il senso profondo di questo impegno è racchiuso nello slogan “Ovunque per chiunque”, espressione che descrive uno stile di vita basato su solidarietà, prossimità e azione concreta. Anche a Gaeta, dove la Croce Rossa è presenza storica, il Comitato locale porta avanti quotidianamente questa missione, grazie al contributo prezioso di tanti volontari. «Il Comitato sud Pontino della Croce Rossa Italiana – ha dichiarato il sindaco Cristian Leccese – fa parte di quel gruppo di associazioni che ogni giorno prestano un fondamentale servizio di supporto, aiuto e sostegno ai cittadini del comprensorio. Un bene prezioso per la nostra comunità, che in tanti anni di presenza sul territorio ha saputo crescere, coinvolgere persone e imporsi per le proprie competenze e professionalità. Ringrazio di cuore tutti i volontari e il presidente Dr Alessandro Sparagna per l’attaccamento dimostrato nel concreto verso la nostra città, con l’augurio di confermare nel futuro quanto di buono fatto nel lavoro di questi anni.»

Palazzo illuminato di rosso