09Aprile2019

Sacra Rappresentazione della vita, passione e morte di Gesù di Nazaret

Sabato 13 Aprile 2019 sarà possibile vivere "La Passione di Cristo" attraverso la sacralità della rappresentazione, messa in scena dalla collaudata Associazione culturale Antares Gaeta e con la preziosa collaborazione dell'Associazione Sogni e Spade. Sotto la regia di Nicola Di Tucci, gli attori ripropongono per le festività pasquali i momenti salien­ti del calvario di Cristo, davanti ad una folta platea nella suggestiva cornice degli Spaltoni di Monte Orlando.

Sacra Rappresentazione della vita, passione e morte di Gesù di Nazaret

Tags: Sindaco Sindaco

Per l'occasione, come avviene ogni anno, si prevede intensa la partecipazione della citta­dinanza e di turisti che vengono a Gaeta per assistere ad un evento mistico e suggestivo nell'ambito della Settimana Santa e per rivivere la passione, la morte e quindi la resurre­zione di Gesù Cristo.

Attraverso un incantevole scenario naturale, sarà rinnovato l'evento della "Passione di Cristo" in forma di antico teatro popolare che vede la partecipazione attiva e concreta di attori e volontari che interpretano i loro ruoli allo scopo di conservare, perpetuare e attivare questa tradizione che appartiene alle radici della città, essendo ormai giunta alla 42esima edizione.

In particolare, il luogo della rappresentazione è un vasto spazio aperto, alle pendici di Monte Orlando dove, con estrema professionalità e semplicità, viene allestito un fram­mento dell'antica Gerusalemme: il Sinedrio, il Pretorio di Pilato, l'orto degli Ulivi, il Cenacolo, il Monte Calvario.

In questa occasione verrà fatta una ricostruzione scenica accurata, e sarà un momento di intensa meditazione e riflessione su un evento che ha cambiato la storia dell'umanità.

Il Sindaco
Dott. Cosmo Mitrano

06Mag 06Apr

Banda Musicale della Polizia di Stato

Il 5 maggio, ore 18:00, nello splendido scenario della Chiesa di San Francesco in Gaeta, si esibirà in concerto la Banda Musicale della Polizia di Stato. Lo spettacolo, che avrà inizio alle ore 18.00, rappresenta un importante momento di incontro e fa parte delle iniziative organizzate in occasione della 40° edizione del Forum della Fascia Costiera Ligure Tirrenica e del Mar di Sardegna.