
Quattro alunne dell’Istituto comprensivo «G. Carducci» sono risultate vincitrici del concorso, bandito dall’ANA-Associazione Nazionale Alpini, Sezione di Latina – aperto a studenti delle scuole primarie e secondarie (sia singolarmente che aggregati per classi o istituti) – per la realizzazione di un elaborato grafico da utilizzare per il manifesto ufficiale del Raduno del IV Raggruppamento degli Alpini che si terrà a Gaeta il 27 e 28 settembre prossimo.
La cerimonia di premiazione – presieduta dal sindaco Cristian Leccese, affiancato dalla vicesindaca Gianna Conte – si è svolta stamane (21 maggio) nella sala consiliare, gremita di studenti e di rappresentanti istituzionali degli Istituti comprensivi «G. Carducci» e «Principe Amedeo» e degli istituti Nautico «G. Caboto» e Liceo Scientifico «E. Fermi». Oltre al primo premio di mille euro, l’ANA di Latina ha voluto premiare con un crest anche l’elaborato risultato al secondo posto, realizzato da Alessio Tomei del Liceo Scientifico «E. Fermi» e quello al terzo posto realizzato da Davide Buonomo dell’Istituto Nautico «G. Caboto».
Nel ringraziare in modo particolare la delegazione delle Penne Nere, in segno di riconoscenza alla solidarietà e al sacrificio degli Alpini, il sindaco Leccese ha voluto evidenziare che «i valori degli Alpini – cui a Gaeta è intitolato il Viale Battaglione Alpini di Piemonte – sono radicati anche nella nostra storia e nelle nostre tradizioni». Ha poi sottolineato che «trasmettere alle nuove generazioni l’identità degli alpini significa investire sul futuro perché gli alpini, come dimostra questa premiazione, sono capaci di unire le comunità».
L’avv. Francesco Di Leginio, Presidente dell’ANA-Sezione di Latina, ha elogiato gli studenti che hanno realizzato con impegno e passione gli oltre 250 elaborati, precisando che il senso del concorso era proprio di permettere agli studenti di scoprire la storia e i valori degli Alpini. «Le Penne Nere – ha spiegato – custodiscono un patrimonio di valori che può e deve rappresentare una guida ideale per i giovani. Gli Alpini vivono nel presente e sono esempi concreti di appartenenza alle loro comunità a servizio dei loro territori».
Il premio di 1.000 (mille) euro è stato consegnato al gruppo vincitore del concorso. Il presidente onorario, quasi 93enne Maggiore degli Alpini Francesco Totaro, ha consegnato quattro buste contenenti 250 euro indirizzate a ciascuna delle alunne della II D dell’Istituto Comprensivo «G. Carducci»: Mia Sciarra, Claudia Monti, Francesca Romana Conte e Francesca Valente. Le quali, nell’elaborato realizzato, hanno unito l’immagine di alcuni monumenti secolari di Gaeta al volto dell’Alpino che li osserva da lontano. Un disegno realizzato a mano libera, usando l’acquerello per realizzare il cielo azzurro dello sfondo mentre con i pastelli a legno hanno colorato in maniera vivace e accesa il campanile del duomo e il tempio di San Francesco. Il volto dell’Alpino è stato colorato con i toni del nero e grigio per dargli più risalto.
Il presidente Di Leginio ha annunciato che sarà presa in considerazione anche la possibilità di realizzare a settembre una mostra degli elaborati più significativi in occasione del Raduno del IV Raggruppamento cui parteciperanno gli alpini delle sezioni ricadenti nelle Regioni centro-meridionali e delle Isole.