Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Villa di Gneo Fonteo

Resti della sontuosa villa romana del console Gneo Fonteo

Villa di Gneo Fonteo
Municipium

Descrizione

Nella località di Serapo, non lontano dallo sperone roccioso detto “la nave”, nell’insenatura di Fontania, si osservano ancora le vestigia della sontuosa villa romana del console Gneo Fonteo, da cui il luogo prende il nome. Nell’insenatura, disposte radialmente a pochi metri  dal livello del mare, sono visibili le cosiddette grotte, piccoli vani rettangolari  di diversa profondità, che all’origine dovevano servire da rimessaggio per il porticciolo privato.

Dinanzi ad esse, sulla sabbia, si intravedono massicce costruzioni in opus reticulatum. L’enorme villa, costruita nel I secolo a. C. sui terreni soprastanti, era ricca di ninfei ed esedre, di cui si individuano le tracce e si estendeva fino al “Pozzo del Diavolo” nei cui pressi vi sono  ruderi con pavimenti musivi.

Poco distante dalla spiaggetta, elevato sullo spuntone roccioso di punta Fontania, c’è il Camerone, imponente avanzo di una conserva d’acqua. I ruderi, per effetto di un lento bradisismo e dell’erosione marina, si trovano in condizioni sempre precarie.

Municipium

Modalità d'accesso

Accessibile ai disabili

Municipium

Indirizzo

Serapo, Italia
Municipium

Punti di contatto

Telefono : +39 0771 4691

Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025, 10:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy