Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Santuario della SS. Annunziata

Uno dei più importanti luoghi di culto cattolici di Gaeta e sede del Museo Archeologico

Santuario della SS. Annunziata
Municipium

Descrizione

Il tempio della SS. Annunziata, di origine angioina, ad una sola navata con ardite crociere ogivali innervate da robusti costoloni, si presenta attualmente come un magnifico esempio di architettura barocca. Ristrutturato nel 1621, a trecento anni dalla fondazione, ha una facciata a doppio ordine con elegante paramento costituito da due organismi sovrapposti comprendenti nicchie e lesene.

In alto completa il prospetto principale un campanile a vela (aggiunto un secolo dopo) munito di orologio maiolicato di Matteo De Vivo. All'interno dell'imponente edificio, si erge maestoso (sulla parete absidale piatta) il grande trittico cinquecentesco donato alla chiesa da Giuliano Colojna, cittadino di Gaeta e  la cappella dell'Immacolata (Grotta d'Oro), che risale al XIV secolo.

La si contraddistingue proprio per le sue pregevoli opere d'arte, donate da sovrani e cittadini che le permisero di vivere nell'opulenza e nello splendore. Alla chiesa è annesso un complesso ospedaliero la cui fondazione risale al 1355. E’ posto a pochi metri dall'androne principale dello Stabilimento ed è composto da una grande aula suddivisa a due livelli da un ballatoio recante in basso gli alloggiamenti dei ricoverati.

Municipium

Servizi presenti nel luogo

Museo Archeologico

Il Museo archeologico, raccoglie una sezione di reperti risalenti all'epoca Romana: vasi, utensili e un corredo funerario rinvenuti in città durante scavi per l' esecuzione di opere pubbliche o nelle acque del Golfo. Arricchisce l'esposizione anche un significativo repertorio di lapidi, capitelli, colonne e ceramiche medioevali, provenienti dall'antico "Castrum".

Municipium

Modalità d'accesso

Accessibile ai disabili

Municipium

Indirizzo

Via Annunziata, 21, 04024 Gaeta LT, Italia
Municipium

Punti di contatto

Telefono : 0771 462255

Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025, 13:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy