Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Museo Diocesano

Museo Ecclesiastico d'Arte Sacra

Museo Diocesano
Municipium

Descrizione

Lo storico palazzo De Vio, appartenuto al Cardinale Tommaso De Vio, ospita oggi il Museo Diocesano, nato negli anni Cinquanta come museo-archivio per custodire reperti dell'età classica e del periodo medievale, testimonianze della storia di Gaeta. Il museo, sin dalla sua nascita, accolse anche opere pittoriche di edifici religiosi danneggiati nell'ultima guerra, di chiese distrutte o sconsacrate. 

Dal 1998 sono iniziati i lavori di recupero e di ristrutturazione del palazzo De Vio per adibirlo a Museo Diocesano e della religiosità del Parco dei Monti Aurunci.  Il nuovo museo raccoglie i dipinti presenti nel precedente nonché molteplici altre opere provenienti da chiese di Gaeta e della Diocesi. 
Nelle sale del museo è possibile ammirare dipinti di Riccardo Quartararo, Teodoro d'Errico Fiammingo, Girolamo Imparato, Quentin Metsis, Luis de Morales, Fabrizio Santafede, Andrea Vaccaro, Giacinto Brandi, Luca Giordano, Francesco Solimena e Pompeo Batoni.

E' esposto, anche, lo Stendardo di Lepanto quadro (olio su tela) del pittore Girolamo Siciolante, che raffigura su i due lati, il Crocifisso tra i Santi Pietro e Paolo. Sventolò sulla nave ammiraglia della flotta pontificia, comandata da Don Giovanni d'Austria. La battaglia nelle acque di Lepanto portò alla sconfitta delle navi ottomane il 7 ottobre 1571. Il 4 novembre dello stesso anno fu lasciato dal figlio naturale di Carlo V, Don Giovanni d'Austria, nel Duomo di Gaeta. 
In una sala particolare sono esposti due croci bizantine; l'ostensorio ed il calice di Pio IX a Gaeta negli anni 1848-49 e tre Exultet medievali su pergamena.

Municipium

Modalità d'accesso

Accessibile ai disabili

Municipium

Indirizzo

Piazza Cardinale Tommaso de Vio, 7, 04024 Gaeta LT, Italia
Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025, 14:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy