Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

L'antica Via Flacca

Dell’Antica Via Flacca restano ancora oggi delle testimonianze visibili presso la strada che unisce Sperlonga a Gaeta ma è indubbio che il panorama in cui sorse ha rivelato di colpo uno dei tratti di costa più straordinari d’Italia

L'antica Via Flacca
Municipium

Descrizione

Le felici condizioni ambientali e le caratteristiche del suolo gaetano, favorirono fin dall’Età Repubblicana il fiorire di aziende rurali fondate sull’allevamento del bestiame e l’agricoltura specializzata, in grado di esportare i prodotti anche nel bacino del Mediterraneo. Il collegamento tra questi insediamenti, accessibili soprattutto dal mare, venne assicurato da una strada identificata con quella aperta nel 184 a.C. dal censore L. Valerio Flacco. Secondo un noto passo di Livio (39, 44, 6), Flacco “costruì una diga (molem) presso le fonti di Nettuno (Neptuniae aquas) per permettere il transito di una via che fece passare per i monti di Formia (Farmianum montem)”. La presenza di questo asse viario, che non è da escludere ribattesse almeno in parte un tracciato ancora più antico, favorì l’intensificarsi dell’economia locale con la nascita di fattorie la cui vitalità  era ovviamente connessa allo sviluppo delle linee di comunicazione  e allo sviluppo del turismo con la nascita delle “ville marittime” dette anche “ville costiere”  dell’aristocrazia romana. 

Municipium

Modalità d'accesso

L’area archeologica non è accessibile alle persone con disabilità motoria

Municipium

Indirizzo

Via Flacca, Gaeta LT, Italia
Municipium

Punti di contatto

Centralino Comune di Gaeta : +39 0771 4691

Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025, 09:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy