Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Chiesa di Santa Maria in Pensulis

Ex chiesa di S. Lucia

Chiesa di Santa Maria in Pensulis
Municipium

Descrizione

La chiesa di S. Lucia, denominata anticamente di Santa Maria in Pensulis, ebbe origine, nel cuore del centro storico della città, nel VII secolo. La sua primitiva costruzione, tuttora individuabile all'interno dell'attuale corpo di fabbrica, era disposta ortogonalmente a quella di oggi.Di essa sono visibili la piccola abside affrescata, le tracce dell'antico interno e le bifore murate della facciata principale della nuova chiesa. Menzionata la prima volta in una pergamena del 976, è annoverata tra le più antiche parrocchie di Gaeta nella relazione fatta alla R. Camera della Sommaria dal vescovo Ildefonso Lassosedegno nel 1591.Il suo interno, suddiviso da tre navate, conserva nonostante l'aggiunta duecentesca delle volte a crociera un impianto planimetrico longitudinale non dissimile dalle forme desideriane delle costruzioni benedettine coeve. A partire dal 1648 subì radicali trasformazioni con l'aggiunta di ornamentazioni barocche eliminate nel restauro del 1930. Venne riconsacrata nel 1765 dal vescovo Carmignani.

Municipium

Modalità d'accesso

Accessibile ai disabili

Municipium

Indirizzo

Via Ladislao, 04024 Gaeta LT, Italia
Municipium

Punti di contatto

Centralino Comune di Gaeta : +39 0771 4691

Ultimo aggiornamento: 12 agosto 2025, 13:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy