Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Chiesa della SS. Addolorata

Luogo di culto cattolico del centro storico di Gaeta

Chiesa della SS. Addolorata
Municipium

Descrizione

Posta a ridosso delle mura di cinta sul fronte di mare della città, la Chiesa della SS. Addolorata ben si inserisce nella sistemazione urbana di piazza Traniello, ribadendo il carattere settecentesco dell'ambiente grazie all'ampio ed elegante porticato che costituisce un legame immediato con la piazza antistante.

La primitiva chiesa è da identificarsi in quella dedicata a S. Gregorio papa che ospitava anticamente una Congregazione di Sacerdoti Secolari. Dopo il restauro voluto da Ferdinando II (1850), divenne anche cappella del palazzo reale adiacente. Attualmente è retta dalle monache della congregazione delle Suore Adoratrici dell' Eucaristia, giunte a Gaeta nel 1907, anno in cui acquistarono il convento messo in vendita dal Comune, ad esclusione della chiesa che si presenta inserita sul fianco destro del convento.

Ad essa si accede da una scala a doppia rampa parallela alla strada. La facciata è composta da una edicola corinzia con lesene a minimo aggetto dal piano frontale, in cui si apre un arco che introduce ad una seconda rampa d'ingresso alla chiesa, e da una parte superiore divisa in due zone; nell'inferiore si apre un ampio finestrone centrale rettangolare incorniciato da finte bugne in stucco a basso rilievo e, nella superiore, da  tre snelli archetti con campanile a vela nella parte interna. Tutta la parte superiore della facciata è incorniciata da un bugnato liscio in stucco e da un semplice cornicione.

Municipium

Modalità d'accesso

Non accessibile per presenza di scale

Municipium

Indirizzo

Via Annunziata, 42, 04024 Gaeta LT, Italia
Municipium

Punti di contatto

Centralino Comune di Gaeta : +39 0771 4691

Ultimo aggiornamento: 12 agosto 2025, 13:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy