Descrizione
Gaeta, 1 ottobre 2025 – Al via l'intervento mirato alla realizzazione di un collegamento stradale della via Flacca con Via dei Frassini, che permetterà di incrementare il livello di efficienza della viabilità veicolare e pedonale, in un tratto molto trafficato in cui, tra l’altro, negli ultimi anni, si sono registrati numerosi incidenti stradali.
Il nuovo svincolo permetterà di snellire e agevolare la circolazione, aumentando il livello di sicurezza dei cittadini, dotando la zona al tempo stesso di un rinnovamento dell’arredo urbano, dell’illuminazione, di impianti di raccolta delle acque piovane e della pavimentazione stradale.
«Saluto con soddisfazione l’avvio dei lavori per la realizzazione di una rampa di accesso tra la Via Flacca e Via dei Frassini, un’opera cruciale che segnerà il miglioramento della viabilità in ingresso verso il quartiere Eucalipti-Frassini – commenta il sindaco Cristian Leccese. - Questo intervento non è solo un semplice miglioramento logistico; si tratta di un’azione concreta che mira a rendere più fluido e sicuro il transito in un’area urbana nevralgica. Sono dei lavori in attuazione con Astral S.p.A., per cui sento il dovere di salutare e ringraziare il neo Presidente della stessa società, Pino Simeone, a cui rinnovo i migliori auguri per l’importante incarico conferitogli. La collaborazione con Astral è stata fondamentale per sbloccare e avviare questo progetto. Ed un ringraziamento sentito va senza dubbio al consigliere Regionale Cosmo Mitrano per il suo costante interessamento e per la sensibilizzazione riferiti a questa significativa opera, dimostrando attenzione verso le esigenze infrastrutturali del nostro territorio. L’intervento riguarderà anche la sistemazione e la riqualificazione di questo piccolo ambito urbano, elevando la qualità della vita per i residenti del quartiere. Seguiranno poi la bitumazione e la sistemazione di Via Eucalipti. La visione è quella di un miglioramento integrato, che associa l’efficienza dei collegamenti alla cura dell'ambiente circostante.»
«Il costo complessivo dell’opera sarà sostenuto dalla Regione Lazio per il tramite dell’Astral, con la quale era stata sottoscritta un’apposita convenzione per interventi relativi alle sedi stradali anche su strade comunali. – aggiunge l’assessore ai Lavori Pubblici Luigi Gaetani - Questo intervento strategico non solo agevolerà il flusso veicolare e potenzierà la sicurezza, ma creerà una connessione vitale con uno snodo nevralgico della nostra città, fondamentale per la presenza di scuole, abitazioni e attività commerciali.»
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2025, 13:41