Dirigente: Ing. Pietro D'Orazio
telefono: 0771/469.405
Gli uffici del Dipartimento ricevono il martedì dalle 15:30 alle 17:30 ed il giovedì dalle 9:30 alle 12:30.
Gli uffici del Dipartimento ricevono il martedì dalle 15:30 alle 17:30 ed il giovedì dalle 9:30 alle 12:30.
Responsabile: Arch. Lilia Maria Pelliccia - telefono: 0771/469.403 mail: liliamaria.pelliccia@comune.gaeta.lt.it
Descrizione:
• Pianificazione urbanistica attuativa (Strumenti attuativi P.R.G. di natura pubblica e privata, Lottizzazioni Convenzionate, Piani di Recupero - Piani per gli Insediamenti Produttivi - Programmi Integrati di Intervento - Programmi di Riqualificazione Urbana - Attuazione Accordi di Programma);
• variante generale P.R.G.;
• Esame osservazioni presentate dai privati agli strumenti urbanistici adottati dall'Amministrazione e predisposizione controdeduzioni;
• Usi Civici;
• Procedure Porti Turistici;
• Cartografia informatizzata del territorio comunale e Gestione territoriale informatica (rilievi e produzione di materiale cartografico del territorio);
• Funzioni inerenti alla gestione dell’arenile (PUA);
• Collaborazione alla predisposizione di interventi di Arredo Urbano;
• Procedure espropriative per conto dell’Ente e di altri soggetti;
• Certificazione urbanistica, raccolta e vidimazione di piante.
Con funzioni integrate di supporto al così individuato Responsabile, a costituirne l' Ufficio:
Architetto - Luisa Olivieri tel. 0771.469426 luisa.olivieri@comune.gaeta.lt.it
Architetto - Laura Tipaldi tel. 0771.469.407 laura.tipaldi@comune.gaeta.lt.it
Gli uffici del Dipartimento ricevono il martedì dalle 15:30 alle 17:30 ed il giovedì dalle 9:30 alle 12:30.
Descrizione:
• SUE (Sportello Unico dell’Edilizia) e rapporti Open Genio (Genio Civile);
• Permessi di Costruire, Permessi convenzionati, interventi complessi "Piano Casa" e “Rigenerazione Urbana”. Permessi di Costruire in Sanatoria, Fiscalizzazione, Sanzioni. Interventi in zona agricola: Piani di utilizzo aziendale - Serre e attrezzature atte alla coltivazione;
• Procedimento per Vincoli Paesaggistici - archeologici - monumentali - idrogeologici - Enti Parco;
• Esame planivolumetrici d'iniziativa privata in ordine alla rispondenza alla normativa di Piano e alla legislazione vigente;
• Raccolta e vidimazione di piante, mappali e frazionamento ai sensi di legge;
• Gestione agibilità;
• Gestione e controllo degli strumenti urbanistici attuativi in corso di esecuzione;
• Controllo sull'attuazione delle opere di urbanizzazione conseguenti ad attività edificatoria privata compresi gli interventi delle Aziende produttrici ed erogatrici del servizi a rete;
• Esame preliminare di progetti edilizi;
• Rilascio permessi di costruzione, varianti in corso d’opera e autorizzazione edilizie e determinazione dei contributi di concessione al sensi di legge;
• Controllo DIA, SCIA, CIL e CILA;
• Concessioni in sanatoria;
• Controllo e repressione abusivismo edilizio: Attività tecnica a supporto degli Organi ispettivi di Polizia Locale e di ogni altro Organo di PG presso cantieri, aree ed immobili oggetto di attività edilizia per la verifica della regolarità di queste o per la individuazione di difformità ed abusi. Tale attività consisterà nel supportare tecnicamente gli operatori di Polizia nella verifica dei titoli abilitativi, nella individuazione e misurazione del tipo di eventuale abuso e nella redazione del relativo verbale da inoltrare al Responsabile della Vigilanza. Il responsabile della Vigilanza avrà cura di istituire e gestire un apposito registro su supporto informatico riportante i dati relativi allo stato della attività di accertamento e repressione degli abusi edilizi, con relative scadenze: date su sopralluoghi - individuazione responsabili dell'abuso - eventuale sequestro - dati catastali ed indirizzo - sospensione lavori - ordinanze di ripristino - eventuale revoca di titoli abilitativi - ottemperanza/ non ottemperanza - notifica ai responsabili - sanzioni elevate ed avvenuto pagamento delle stesse - frazionamenti ed acquisizione al patrimonio comunale / archiviazione del procedimento - abbattimento da parte del comune/ eventuali decisioni del C. C. Per utilizzo alternativo alla demolizione (zone non vincolate) - recupero spese per attività tecniche e lavori di abbattimento.
Con funzioni integrate di supporto al così individuato Responsabile, a costituirne l' Ufficio:
Geometra Nicola Salvatore Zuccaro tel. 0771.469418 - mail: nicola.zuccaro@comune.gaeta.lt.it (Istruttoria pratiche edilizie assegnate – Supporto per procedimenti per Vincoli Paesaggistici - archeologici – monumentali - Enti Parco – Mappali e frazionamenti ai sensi di legge.)
Geometra Sara Cardillo Zallo - tel. 0771.469424 - mail: sara.cardillozallo@comune.gaeta.lt.it (Istruttoria pratiche edilizie assegnate - Controllo SCA (agibilità) – Supporto per procedimenti per Vincoli Paesaggistici - archeologici – monumentali - Enti Parco - Supporto al controllo DIA, SCIA, CIL e CIL - Supporto per fascicolazione, archivio e report di tutte le attività legate all’Edilizia Privata.)
Geometra Francesco Valerio - tel. 0771.469422 - mail: francesco.valerio@comune.gaeta.lt.it (Istruttoria pratiche edilizie assegnate - Controllo SCIA, CIL e CILA.- Ottimizzazione informatica dell’Ufficio)
Geometra Francesco Nardi - tel. 0771.469417 - mail: francesco.nardi@comune.gaeta.lt.it (Vincoli idrogeologici, supporto Ufficio Vigilanza – Collaborazione controllo DIA, SCIA, CIL e CILA – Controllo CILA per manutenzione ordinaria – Sopralluoghi per Asl per barriere architettoniche – Certificati idoneità alloggiativa.)
Gli uffici del Dipartimento ricevono il martedì dalle 15:30 alle 17:30 ed il giovedì dalle 9:30 alle 12:30.
•Adozione e gestione dei Piani di sviluppo e adeguamento della rete distributiva;
•Adozione e gestione del Piano per la programmata diffusione e localizzazione sul territorio comunale dei punti vendita di giornali e riviste;
•Adozione e gestione dei regolamenti comunali in materia di commercio;
•Impianti distribuzione carburanti e gestione del Piano relativo. Rilascio delle autorizzazioni;
•Attività delle Commissioni formalmente istituite (COMMISSIONE PUBBLICI SPETTACOLI);
•Attività istruttoria delle SCIA e rilascio di autorizzazioni di commercio in sede fissa, commercio su aree pubbliche.(variazioni, ampliamenti, subentri, chiusure ecc.)
•Pubblici esercizi (somministrazione di alimenti e bevande) e attività ad essi accessorie;
•Pesi e misure;
•Mercato settimanale delle merci, altri mercati, Fiere. Graduatorie, assegnazioni, concessioni di posteggio e rilascio autorizzazioni;
•Gestione del Piano di indirizzo regionale;
•Autorizzazioni sanitarie per l’esercizio delle attività economiche;
•Attività di collegamento con gli organi tecnici e sanitari volte alla verifica e al controllo del rispetto delle previsioni urbanistico-edilizie ed igienico-sanitarie vigenti in materia di commercio, turismo, industria, artigianato, agricoltura e impianti sportivi;
•Orari di apertura e chiusura e turni riposo delle attività commerciali e del pubblici esercizi;
•Provvedimenti sanzionatori di natura non pecuniaria;
•Attività istruttoria per il rilascio delle autorizzazioni all'esercizio di strutture ricettive, alberghiere o extraalberghiere;
•Attività di indirizzo ed impulso per l'elevazione del livello qualitativo dell'offerta turistica alberghi extra alberghiera (affittacamere, case per ferie,);
•Statistiche riguardanti le materie di competenza;
•Attività istruttoria per il rilascio di autorizzazioni all'esercizio di professioni turistiche: guide turistiche, accompagnatori turistici ed interpreti turistici;
•Gestione delle leggi in materia di industria, artigianato, agricoltura ed enti partecipati;
•Adozione e gestione dei Regolamenti comunali in materia di industria, artigianato, agricoltura ed enti partecipati;
•Attività istruttoria per il rilascio di autorizzazioni/nulla osta all'esercizio di attività produttive (compresi gli allevamenti in agricoltura);
•Rapporti con la C.C.I.A.A., con le Associazioni di categoria ed imprenditoriali e con le 00.SS. nell'ottica di un ruolo "attivo" dell'Amministrazione Comunale;
•Adempimenti amministrativi relativi alla normativa antinquinamento nel settore in materia di industria, artigianato ed agricoltura (AUA);
•Gas tossici: deposito e conduzione impianti - Autorizzazioni;
•Adempimenti ai fini dell'Albo delle imprese artigiane (iscrizioni, modifiche, cancellazioni) tenuto dalla C.P.A. presso la C.C.I.A.A. e per la nomina degli artigiani in seno alla C.P.A.;
•Licenze trasporto pubblico da piazza e da rimessa (taxi e noleggi);
•Licenze attività di parrucchieri ed estetista;
•Orari e tariffe attività artigianali;
•Gestione deleghe regionali in materia di caccia e pesca, e rilascio dei relativi tesserini;
•Adempimenti in difesa della fauna (Tesserini venatori);
•Dichiarazioni di produzione vini e giacenze;
•Vidimazione e tenuta registri vari;
•Rilascio licenze di Pubblica Sicurezza.
•Immatricolazioni ascensori e fermi
• Concessioni di suolo pubblico
• COSAP
Gli uffici del Dipartimento ricevono il martedì dalle 15:30 alle 17:30 ed il giovedì dalle 9:30 alle 12:30.
Descrizione:
• Individuazione ed assegnazione aree su cui costruire alloggi in regime di edilizia sovvenzionata, agevolata –convenzionata;
• Redazione convenzioni per la costituzione del diritto di superficie e/o per la cessione in diritto di proprietà delle aree necessarie alla realizzazione dei programmi edilizi con l’ATER o con i soggetti attuatori di interventi assistiti da finanziamento pubblico;
• Gestione procedimenti per il trasferimento del diritto superficie in piena proprietà ovvero per l’eliminazione dei vincoli di inalienabilità e di durata delle convenzioni;
• Rapporti con l’ATER e gestione alloggi di edilizia popolare;
Con funzioni integrate di supporto al così individuato Responsabile, a costituirne l' Ufficio:
Gli uffici del Dipartimento ricevono il martedì dalle 15:30 alle 17:30 ed il giovedì dalle 9:30 alle 12:30.
Dirigente: Ing. Pietro D'Orazio - telefono: 0771/469.405 -
Ufficio del Dirigente con funzioni di coordinamento tra tutti i Servizi in capo al Dipartimento stesso, adempimenti trasparenza e anticorruzione; pubblicazione atti G.A.; rendiconti e report; supporto per gestione contenziosi e debiti extra-bilancio; collaborazione alla redazione di atti del Settore Tecnico; acquisti MEPA; liquidazioni e impegni vari – Segreteria – Segreteria Commissione Urbanistica:
Con funzioni integrate di supporto a costituirne l' Ufficio:
Sig.ra Stefania Viola - tel. 0771.469405 - mail: stefania.viola@comune.gaeta.lt.it
AVVISO PUBBLICO
E' possibile la presentazione telematica per gli interventi edilizi per i quali è necessaria la progettazione di un tecnico abilitato.
Documentazione da allegare alle pratiche e modalità di invio:
protocollo@pec.comune.gaeta.lt.it
Esempio:
All_1 modulisitca
All_2 elaborato grafico
All_3 diritti di segreteria
All_4 Documentazione fotografica
Solo in caso di urgenze non rinviabili i servizi del Dipartimento, saranno erogati previo appuntamento contattando il numero: 0771.469251 oppure all’indirizzo: stefania.dellanotte@comune.gaeta.lt.it
Gli uffici del Dipartimento ricevono il martedì dalle 15:30 alle 17:30 ed il giovedì dalle 9:30 alle 12:30.
mail: canoneunico@comune.gaeta.lt.it
tel. 0771/469.286 - 0771/469.283