AVVISO APPROVAZIONE PTPR E RIASSUNZIONE PROCEDIMENTI SOSPESI
Si informa che e’ stato pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Lazio n. 56 del 10 giugno, Supplemento n. 2, il Piano territoriale paesistico regionale (Ptpr), approvato dal Consiglio regionale il 24 aprile scorso.
Il nuovo Piano territoriale paesistico regionale, secondo lo schema di accordo con il Ministero dei Beni Archeologici, Culturali e Turismo, disciplina l’uso dell’intero territorio del Lazio, salvaguardando i vincoli del paesaggio e fornendo certezze agli enti locali, agli operatori del settore e ai cittadini.
I cittadini che hanno presentato istanza per acquisire autorizzazione paesaggistica i cui procedimenti sono stati sospesi per l’intervenuta sentenza della Corte Costituzionale n. 240 del 17 novembre 2020, possono richiedere la riassunzione del procedimento.
*****************
Nota Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo:
Inquadramento in seno al D.p.r. 31/2017 degli interventi di efficientamento energetico comportanti la realizzazione di un rivestimento a cappotto sul fronte esterno degli edifici a fini di coibentazione termica
AVVISO
Sospensione dei termini dei procedimenti amministrativi in materia edilizia e proroga della validità degli atti in scadenza – per emergenza epidemiologica COVID-19 Decreto Legge del 17 marzo 2020.
Ai sensi dell’art. 103 del D.L. sopracitato,
- sono sospesi i termini dei procedimenti amministrativi, pendenti alla data del 23 febbraio o avviati dopo questa data, fino al 15 aprile 2020;
- tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020, conservano la loro validità fino al 15 Giugno 2020.
Sono inoltre sospesi i termini per le ipotesi di silenzio assenso, silenzio rifiuto e per ogni altra ipotesi di silenzio significativo della pubblica amministrazione.
+++++ ATTENZIONE ++++++
Ai sensi dell'art. 37 del L.L. n° 23 del 08/04/2020, il termine del 15 Aprile 2020, previsto dai commi 1 e 5 dell'articolo 103 del D.L. 17 marzo 2020 n° 18, E' PROROGATO AL 15 MAGGIO 2020
AVVISO PUBBLICO
Sulla base delle nuove disposizioni nazionali per il contenimento della diffusione del Covid-19, ed al fine di gestire elettronicamente la trattazione interna dei progetti, a partire da lunedì 23/03/2020, è possibile la presentazione telematica per gli interventi edilizi per i quali è necessaria la progettazione di un tecnico abilitato. Per gli altri tipi di interventi che non necessitano la progettazione di un tecnico abilitato, la procedura telematica è facoltativa.
Documentazione da allegare alle pratiche e modalità di invio:
- Un “documento informatico”, per essere tale, deve essere salvato nel formato pdf/A e firmato digitalmente.
- L'invio può anche essere effettuato da un delegato cui i diretti interessati abbiano conferito la procura speciale.
- Il documento informatico con i relativi allegati va inoltrato all’indirizzo:
protocollo@pec.comune.gaeta.lt.it
- Va inviata una singola P.E.C. per ogni singola comunicazione, segnalazione o istanza al fine di una corretta attribuzione del numero di protocollo generale quale identificativo della pratica.
- Le istanze e le comunicazioni devono essere munite della firma digitale del progettista e della impresa.
- In caso di comunicazione / pratica edilizia che comporti l'applicazione dei diritti di segreteria, sanzioni e/o oblazioni, dovranno essere versati preferibilmente con bonifico bancario (IBAN IT39F0103073990000001422621).
- L'imposta di bollo, regolata dal D.P.R. n. 642 del 26 ottobre 1972, è applicata anche per le pratiche inviate in formato digitale.
- Tutta la documentazione dovrà essere prodotta in formato .PDF; gli elaborati grafici, oltre che in formato .PDF, potranno essere prodotti anche in formato .DWF (opzionale).
- Oltre alla documentazione costituente la pratica edilizia (modello, elaborati, relazioni, ecc.) dovrà essere trasmessa la PROCURA SPECIALE (con allegato documento di identità valido del soggetto che conferisce la procura) con la quale il soggetto avente titolo conferisce l'incarico al professionista per la sottoscrizione digitale e trasmissione telematica della pratica.
- Al fine di agevolare le operazioni di esame dei documenti nonché della successiva fase di archiviazione digitale, si raccomanda di nominare i file indicando un numero progressivo dell'elaborato seguito da una breve descrizione indicante l'oggetto dell’allegato.
Esempio:
All_1 modulisitca
All_2 elaborato grafico
All_3 diritti di segreteria
All_4 Documentazione fotografica
Solo in caso di urgenze non rinviabili i servizi del Dipartimento, saranno erogati previo appuntamento contattando il numero: 0771.469251 oppure all’indirizzo: stefania.dellanotte@comune.gaeta.lt.it