27Maggio2025

L’Amerigo Vespucci a Gaeta,straordinario successo. I ringraziamenti del sindaco Leccese.

Tags: News News

L’Amerigo Vespucci a Gaeta,straordinario successo.  I ringraziamenti del sindaco Leccese.

Nei giorni 24-26 maggio, la città di Gaeta ha avuto l’onore di accogliere la nave più bella del mondo. Migliaia di persone hanno avuto la possibilità di salire a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci, rinomata per la sua maestosità e bellezza e considerata una delle navi più affascinanti al mondo.

Ringrazio per gli sforzi sostenuti dalle istituzioni preposte e gli enti organizzatori, che hanno consentito un corretto e regolare accesso al sito per le modalità di prenotazione all’evento, svoltosi nel migliore dei modi, senza disagi per cittadini e visitatori. – Queste le parole del sindaco Cristian Leccese - Un evento di tale portata ha rappresentato una straordinaria occasione di rilancio e valorizzazione della città, sia dal punto di vista turistico, che culturale.

La macchina organizzativa per ricevere il Vespucci, attraccato per tre giorni alla Banchina Salvo D’Acquisto del Porto commerciale, ha funzionato con efficienza. Un’organizzazione che ha lavorato per accogliere ai massimi livelli la «Regina dei Mari» e per garantire in sicurezza, gli afflussi di accesso e uscita dall’area del Porto.

Desidero ringraziare tutti coloro che, secondo il proprio ruolo e specializzazione, hanno contribuito a far sì che l’arrivo del Vespucci rappresentasse una meravigliosa opportunità di conoscenza e di festa. Grazie alla Marina Militare che ha scelto il Porto di Gaeta per far ammirare il veliero più bello del mondo, alla Capitaneria di Porto di Gaeta e a tutte le forze dell’ordine, agli agenti della Polizia Locale, ai servizi tecnico-nautici e a tutta la comunità portuale, alla Protezione Civile, alle associazioni di volontariato come la Pro Loco e la Croce Rossa Italiana Comitato Sud Pontino , grazie al personale dell’Autorità di Sistema portuale e ovviamente a quanti hanno lavorato per creare la giusta sinergia fra tutti i soggetti protagonisti di questi tre giorni.”