ACCONTO IMU 2023
AVVISO
°°°°°°°°°°°
Si informano i contribuenti che la data di scadenza dell’acconto IMU è il 16 giugno 2023.
Le aliquote e le detrazioni da applicarsi per il versamento sono quelle stabilite con Delibera Consiliare n° 38 del 27/07/2020, che ad ogni buon fine di seguito si riportano:
Tipo immobile |
Aliquote e detrazioni |
abitazione principale categorie A/1, A/8 e A/9 |
5‰ (detrazione 200,00 euro) |
abitazione principale (cat. da A/2 a A/7) e fattispecie equiparate |
esenti |
fabbricati rurali ad uso strumentale | 1‰ |
fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita cd."beni merce" |
esenti |
abitazioni locate a canone concordato |
8,6‰ |
Fabbricati gruppo catastale "D" | 10,6‰ |
Altri immobili | 10,6‰ |
Terreni agricoli | esenti |
Aree fabbricabili | 10,6‰ |
A livello normativo si segnalano le seguenti novità:
- l’esenzione IMU per i “beni merce”, immobili costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita, finché permanga tale destinazione e non siano locati (articolo 1, comma 751, Legge 160/2019).
- l’esenzione IMU per gli immobili non utilizzabili né disponibili, occupati abusivamente e per i quali sia stata presentata denuncia all’Autorità Giudiziaria (art. 1, commi 81 e 82, Legge n. 197/2022).
In entrambi i casi è necessario presentare al Comune apposita dichiarazione a pena di decadenza, allegando copia della denuncia all’Autorità Giudiziaria nell’ipotesi di immobili occupati abusivamente.
Il calcolo dell’imposta dovuta e la stampa del modello F24 può essere effettuato utilizzando il servizio web CALCOLO IMU disponibile sulla home page del Comune di Gaeta.
Il Funzionario responsabile tributi
Dott.ssa Serenella Simeone